La sua creazione è frutto di un impegno mirato a fornire strumenti pratici e di supporto, adattati alla tua situazione attuale, al fine di agevolare i passi necessari per nel superare il tuo problema.
In questo progetto ho raccolto le tecniche più efficaci che ti aiuteranno in modo pratico, utilizzando gli insegnamenti che gli anni di studi e attività clinica mi hanno dato, per identificare tre dei principali errori e tre strategie che serviranno per affrontare i tuoi dubbi. Non vedo l’ora di darti il mio aiuto per migliorare la tua vita!
In genere tutto inizia da una singola domanda, che magari ci siamo fatti più volte nella vita, ma che non abbiamo mai preso in considerazione, per la sua evidente assurdità ed infondatezza.
Questa volta invece, complice magari un periodo molto stressante o di intensa difficoltà emotiva, è presente un picco d’ansia che fa sembrare la domanda, per la prima volta, un problema.
Peggio, ci accorgiamo che non riusciamo a dare una risposta immediata, concreta e sicura.
Ecco che l’ansia non diminuisce, anzi tende ad aumentare e questo ci spinge a cercare con ancora più urgenza un modo per far tacere la domanda o per far sparire i pensieri.
Comincia così la discesa nel labirinto delle ossessioni. In questa fase ansia, sensi di colpa e vergogna sono molto acuti perché nonostante i pensieri siano in contrasto con ciò che vorremmo dalla vita, non sono controllabili e sembrano veri.
Tuttavia, nel profondo di sé stesso, chi soffre di questi pensieri sa che quello che gli riempie la testa rimane fondamentalmente assurdo.
Questo webinar è pensato per tutte le persone che vogliono iniziare il loro percorso fuori dall’assedio di ossessioni e dubbi.
Gli psicofarmaci sono utili solo in parte. Nessuna pillola è in grado di rispondere dall’esterno a qualcosa di interno. Nessuna pillola è in grado di migliorare il senso di fiducia e sicurezza che serve per superare il Doc. Nessuna pillola è in grado di far sparire i pensieri del disturbo ossessivo compulsivo. L’uso prolungato può così contribuire a rendere più insicuri e dipendenti, anziché capaci di esprimere le risorse interiori cui dovevo attingere per uscire dal labirinto.
Il webinar è adatto a tutti i pensieri intrusivi più ricorrenti: dubbi sulla propria relazione, dubbi e paura di fare del male a se stessi e/o ad altri, dubbi e paura di impazzire, dubbi e paura di essere depressi, dubbi e paura di essere omosessuali, dubbi sulla propria identità, dubbi di avere qualche disturbo mentale grave. Le ossessioni, di qualunque tipo siano, sottraggono al mondo più dell’infelicità. Tutto ciò che è pensato, se ripetuto abbastanza a lungo, finisce per diventare reale anche quando non è veritiero.
Scoprirai le prime 3 tappe per riconoscere, affrontare e superare dubbi e ossessioni
QUANTO COSTEREBBE NON AGIRE?
N.B: Per questioni di Privacy foto e nomi sono puramente casuali.
La Dott.ssa Patrizia ha cambiato la mia vita. Prima del suo intervento, le mie giornate erano dominate dall’ansia e dai pensieri ossessivi. Ora, mi sento libera e serena.
Il webinar mi ha fornito strumenti pratici e concreti per affrontare le mie paure. Consiglio vivamente a chiunque soffra di DOC.
Partecipare al webinar della Dott.ssa Patrizia è stato un punto di svolta nella mia vita. Ero intrappolata in un circolo vizioso di pensieri ossessivi che mi stavano impedendo di vivere serenamente. Grazie alle tecniche apprese durante il webinar, ho imparato a riconoscere e gestire questi pensieri in modo efficace. Ora posso finalmente godermi la vita senza sentirmi sopraffatta.
Prima di seguire il webinar della Dott.ssa Patrizia, ero scettico riguardo a qualsiasi tipo di terapia. Tuttavia, il suo approccio pratico e diretto mi ha subito conquistato. Le strategie condivise durante il webinar sono state estremamente utili e applicabili immediatamente. Mi sento più sicuro e in controllo della mia mente. Consiglio questo webinar a chiunque lotti con pensieri ossessivi.
Psicologa clinica, coach e ipnoterapeuta
Sono Patrizia Busà, Psicologa e Psicoterapeuta e aiuto le persone a migliorare la loro vita personale o professionale!
Sono appassionata e curiosa di tutto quello che riguarda la psicologia e la crescita personale. Un mondo che sembra essere lontano da noi, ma che in realtà è fatto proprio da ogni nostro momento.
Ho studiato e continuo ad aggiornarmi costantemente per trovare gli strumenti migliori per aiutare le persone ad affrontare le difficoltà, risolvere i problemi e valorizzare sé stessi.
Laureata in Psicologia, ho continuato con gli studi clinici ad Arezzo presso il Centro internazionale di Terapia Strategica fondato dal Prof. Giorgio Nardone e Paul Watzlawick, dove mi sto specializzando.
Sono diventata Ipnologa studiando presso l’Accademia Italiana di Ipnosi Medica Rapida di Torino.
Ad oggi il mio obiettivo è aiutare le persone ad acquisire più consapevolezza del funzionamento interno, delle scelte che compiono quotidianamente e a riprendere in mano la propria vita per migliorarla.