CONSULENZA
CONSULENZA PSICOLOGICA
La consulenza psicologica è un percorso limitato nel tempo che ha l’obiettivo di comprendere e definire il problema presentato dalla persona e di identificare le strategie più adeguate per la risoluzione del caso specifico. La consulenza psicologica è un primo passo verso il cambiamento, perchè permette alla persona di prendere consapevolezza della situazione di difficoltà ed iniziare così ad affrontarla e gestirla in maniera differente! A volte la consulenza psicologica si risolve in pochi incontri, altre volte qualche incontro in più.

CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
La consulenza psicologica on line è un servizio molto utile che annulla la distanza fisica e facilita la richiesta di aiuto e di informazioni. Per chi ha bisogno di un primo orientamento psicologico ma fa fatica a raggiungere lo studio dello psicologo, perché ha difficoltà negli spostamenti oppure vive all’estero, c’è la possibilità di effettuare una consulenza psicologica on line. Permette infatti di ricevere una consulenza psicologica in un ambiente familiare, quale la propria casa o il proprio studio, in cui la persona si può sentire maggiormente a suo agio.

La prima seduta è già intervento. Iniziamo fin da subito ad agire per sbloccare il problema e attraverso una specifica valutazione:
- Definiamo il problema da risolvere;
- Identifichiamo i meccanismi disfunzionali che lo mantengono in vita;
- Individuiamo strategie specifiche per spezzare questi meccanismi ed iniziare a sbloccare il problema.
In ogni seduta ti prescriverò dei compiti da mettere in atto fino alla seduta successiva.
Le sedute avvengono a distanza di 2 settimane l’una dall’altra (quindi due volte al mese): questo spazio è il tempo necessario affinché i compiti prescritti inizino a fare effetto nella direzione della risoluzione del problema.
Una seduta non ha un tempo prestabilito, ma dura il tempo necessario al raggiungimento dell’obiettivo. In generale, chiedo alla persona di ritagliarsi 50 minuti.
Trattandosi di una prestazione sanitaria potrai detrarre, o scaricare con il 730, il 19% della spesa sostenuta.
La seduta può essere effettuata in studio (PV) o online (tramite Skype o Whatsapp).