Patrizia Busà
Psicologa
Sin da piccola ho amato la psicologia. Mi ricordo il primo libro che ho letto “L’interpretazione dei sogni” di Sigmund Freud. E’ stato l’inizio del mio cammino. Sono stata tante cose prima di diventare una psicologa. Per diversi anni, mi sono cercata in altre vesti, ma nessuno mi vestiva bene. Fino a quando ho capito che quello che desideravo da bambina era quello che volevo fare nella vita. Così a distanza di tempo, mi sono rimessa a studiare per la seconda laurea in psicologia clinica.
Come lavoro
Ho sempre voluto pensare alla psicologia come una disciplina che aiutasse “concretamente” le persone che vivono un momento di difficoltà, perché chi sta male, vuole liberarsi il prima possibile di quel dolore, e non vuole passare tempo su tempo vivendo continuamente con quella sofferenza. Vuole una soluzione!
Problemi trattati
Consulenza psicologica ad orientamento breve strategico.
Articoli recenti

5 SEMPLICI MODI PER DIFENDERSI DALLO STRESS
Generalmente si tende a credere che mente e corpo siano due entità distinte e separate. Una buona salute mentale non è solo l’assenza di problematiche psichiche. Essere mentalmente o emotivamente sani vuol dire molto più che essere esenti da depressione, ansia o da altri disagi psicologici. Quando parliamo di salute mentale o emotiva ci si

ANSIA: IL LEGAME CON L’ALIMENTAZIONE
L’ansia ha uno stretto rapporto con l’alimentazione. Anche se molte persone si abbuffano o si abbandonano a cibi ricchi quando sono stressate, c’è un piccolo gruppo di persone che perde l’appetito durante i momenti di forte ansia. Le persone che perdono l’appetito sono così consumate dalla fonte del loro stress o ansia che non possono

ANSIA E ATTACCHI DI PANICO: MINI GUIDA DI SOPRAVVIVENZA PER MENTI ANSIOSE E INZIARE A SENTIRSI MEGLIO
L’ansia è un’emozione caratterizzata da uno stato di tensione e da una sensazione di forte preoccupazione. È un’emozione solitamente considerata un’emozione spiacevole ed è definita come un’anticipazione di una minaccia futura caratterizzata da una sensazione generica di pericolo e disagio. Tuttavia, è un’emozione universale che di per sé può avere una sua funzione, in quanto

Perché nascono i sensi di colpa anche se mi ha fatto tanto soffrire?
Non esiste amore in grado di riempire il vuoto di una persona che non ama se stessa. John Lennon Molti secoli fa, il filosofo stoico Epitteto asseriva: “Accusare gli altri delle proprie disgrazie è la via dell’ignoranza; accusare se stessi significa cominciare a capire; cessare di accusare gli altri e se stessi è la via

Che cos’è la Sindrome del Perfezionista?
E’ la via più veloce verso la distruzione della propria autostima e della sicurezza in sé. Le persone “perfezioniste” cercano le parti di loro che non sono perfette, le osservano e si focalizzano, ovvero il loro sistema attentivo è rivolto alle loro carenze, alle parti che non gli piacciono. Si pongono degli elevati standard, spesso irrealistici, con un
Contattami!
Raccontami la tua storia, inviami la tua richiesta, scopri come funziona la consulenza psicologica ad orientamento breve strategico.
Iscriviti alla mia newsletter per rimanere aggiornato e ricevere approfondimenti, tecniche e strategie pratiche per la tua crescita personale che ti aiuteranno a gestire, anziché subire, la tua vita, le tue emozioni, le tue relazioni.
Riceverai anche contenuti speciali riservati agli iscritti.